21.4.1853 Sarnen, 21.2.1909 Zurigo, catt., di Sarnen. Figlio di Joseph Ignaz, capitano, e di Rosa Frank. (1880) Marie, figlia di Alexander Seiler. Dopo la scuola industriale di Lucerna, studiò al Politecnico fed. di Zurigo (1872-76), dove fu allievo di Albert Heim, diplomandosi quale ingegnere-topografo. Tra il 1876 e il 1890 si occupò di nuovi rilevamenti e della revisione di 21 fogli della Carta Siegfried per conto dell'ufficio topografico sviz. Dal 1889 fu titolare di uno studio di ingegneria e realizzò progetti stradali e ferroviari (ferrovia della Jungfrau), in parte in collaborazione con Fridolin Becker, suo compagno di studi. Cartografo, disegnatore di panorami e rinomate artista della riproduzione in rilievo, fu inoltre autore di diversi scritti tecnici di ingegneria. Membro d'onore del CAS (1901).
Ritratto di Xaver Imfeld. Litografia n. 262 del 1891 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
"Veduta del Monte Rosa dal passo del Weissthor". Disegno acquerellato del cartografo, realizzato nel settembre del 1877 (ETH-Bibliothek Zürich, Bildarchiv).
Riferimenti bibliografici
- Biblioteca centrale del Club alpino sviz. presso ZBZ
- Collez. di carte presso ETH-BIB
- NDB, 10, 145
- U. Schertenleib, «Die Reliefkarte der Central-Schweiz», in Mitteilungen der Naturwissenschaftlichen Gesellschaft in Winterthur, fasc. 40, 1993, 41-68
- X. Imfeld (1853-1909), 2006 (con elenco delle op.)
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 21.4.1853 ✝︎ 21.2.1909 1853-04-211909-02-21 |