6.12.1801 Ginevra, 27.2.1876 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Christian Gottlieb Wolfs (dal 1828 Wolfschberger), incisore, e di Judith Diday. (1845) Marguerite Louise Chantre, pittrice, figlia di Ami, gioielliere. Si formò come architetto e ingegnere a Monaco di Baviera. Per Guillaume-Henri Dufour, conosciuto durante il servizio militare (1820), eseguì i rilievi per la carta topografica del cant. Ginevra (dal 1837), realizzata con la tecnica delle curve di livello, innovativa per l'epoca. Considerato uno dei disegnatori più abili della Carta Dufour, introdusse metodi semplificati ed efficienti per il rilievo topografico. Nel 1842 entrò come ingegnere nel Dip. dei lavori pubblici di Ginevra, che dal 1853 diresse in veste di Consigliere di Stato. Il suo piano integrale di sviluppo urbanistico fu attuato solo in parte. Dal 1855 fu attivo quale ingegnere per l'azienda del gas di Ginevra. Ufficiale di Stato maggiore generale (1838-51).
Riferimenti bibliografici
- Journal de Genève, 29.2.1876
- R. Wolf, Geschichte der Vermessungen in der Schweiz, 1879
- L'Etat-major, 3, 191
- INSA, 4, 276-283
- MAS GE, 1, 1997
Scheda informativa
Variante/i | Isaac Christian Wolfschberger
|
Dati biografici | ∗︎ 6.12.1801 ✝︎ 27.2.1876 1801-12-061876-02-27 |