de fr it

Pedro Enriquez de Acevedo, conte diFuentes

Pedro di Fuentes, poco prima della sua nomina a governatore del ducato di Milano. Incisione su rame di artista ignoto, 1680 ca. (Zentralbibiothek Zürich, Graphische Sammlung).
Pedro di Fuentes, poco prima della sua nomina a governatore del ducato di Milano. Incisione su rame di artista ignoto, 1680 ca. (Zentralbibiothek Zürich, Graphische Sammlung).

1536 ca. Zamora (Castiglia), 22.7.1610 Milano. Conte di F., fece una brillante carriera militare, divenendo capitano generale degli eserciti spagnoli in Portogallo (1589) e nei Paesi Bassi spagnoli (1595). Governatore del ducato di Milano dal 1600, condusse una politica aggressiva per consolidare il predominio spagnolo nell'Italia settentrionale, in particolare nei confronti delle Tre Leghe alleate con la Francia e con Venezia, contro le quali decretò l'embargo delle esportazioni di generi alimentari. A ridosso dei confini con la Valtellina fece inoltre costruire la fortezza di Fuentes. Nel 1604 rinnovò l'alleanza del 1587 con i cant. catt. della Conf., a cui aderì anche il principato abbaziale di San Gallo.

Riferimenti bibliografici

  • C. Fernández Duro, Don P. Enríquez de Acevedo, Conde de Fuentes, 1884
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ ca. 1536 ✝︎ 22.7.1610

Suggerimento di citazione

Rudolf Bolzern: "Fuentes, Pedro Enriquez de Acevedo, conte di", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.04.2022(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031211/2022-04-04/, consultato il 05.10.2023.