23.7.1699 Ginevra, 22.4.1782 Berlino, rif., di Ginevra. Figlio di Abraham, commerciante di tessuti, e di Anne Pinault; fratello di Antoine (->). Celibe. Dopo gli studi a Ginevra e Losanna, lavorò come precettore a Lione e poi a Ginevra, dove fu educatore di Karl Wilhelm, futuro diplomatico e ministro di Federico II, figlio del conte von Finckenstein. Nel 1735 compì con il suo allievo un primo viaggio a Berlino, città nella quale si stabilì tre anni più tardi per assumere l'incarico di Consigliere della magistratura superiore franc. Dopo l'incoronazione di Federico II (1740) venne inviato in Francia come segr. della legazione prussiana. Dedicò il resto della sua esistenza all'attività di Consigliere e allo studio della matematica, pubblicando le Réflexions sur l'infini mathématique (1745-46), opera che rappresenta un tentativo di confutare la teoria del filosofo franc. Bernard Le Bovier de Fontenelle sulla realtà dell'infinito, e la raccolta Chemisch-physische Schriften (1780).
Riferimenti bibliografici
- Livre du Recteur, 2, 5
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 23.7.1699 ✝︎ 22.4.1782 1699-07-231782-04-22 |