21.12.1676 San Gallo, 13.5.1752 Neuchâtel, rif., di San Gallo. Figlio di Sebastian, Consigliere e direttore di biblioteca. (1696) Anna Margaretha Högger. Dopo una carriera come magistrato a San Gallo, dove fu Consigliere (1721-26, dimissionario), si recò in Francia (dal 1722/23). Nel 1723 presentò un piano finanziario al reggente Filippo di Orléans. Nel 1735 entrò a far parte della Soc. delle scienze di Marsiglia grazie alla sua Dissertation sur la validité ou non validité des pactes dans l'état de nature, frutto degli studi filosofici e politici, spesso pubblicati con il suo nome franc. Gaspard Cuentz. Più tardi si stabilì a Neuchâtel, dove nel 1742 diede alle stampe Essai d'un système nouveau concernant la nature des êtres spirituels, in cui manifestò esplicitamente la sua ammirazione per John Locke. Lavorò fino alla morte all'opera Système complet sur toutes les parties les plus sublimes de la métaphysique, rimasta incompiuta. Tra il 1738 e il 1745 corrispose con il pres. dell'Académie française Jean Bouhier.
Riferimenti bibliografici
- H. J. Leu, Allgemeines helvetisches, eydgenössisches oder schweitzerisches Lexicon, 11, 256 sg.
Scheda informativa
Variante/i | Gaspard Cuentz
|
Dati biografici | ∗︎ 21.12.1676 ✝︎ 13.5.1752 1676-12-211752-05-13 |