de fr it

JosiasBraun-Blanquet

3.8.1884 Coira, 20.8.1980 Montpellier, di Avers, cittadino onorario di Coira. Figlio di Jakob, funzionario, e di Elisabeth Kindschi. Gabrielle Blanquet, cittadina franc. Dopo una formazione come commerciante, studiò botanica da autodidatta e incontrò Carl Schröter; negli anni 1905-06 fu assistente di Eduard August Rübel. In qualità di commerciante a Ginevra ebbe contatti, fra gli altri, con John Briquet. Nel 1908 rilevò il negozio di sementi degli zii a Coira. Nel 1915 conseguì il dottorato a Montpellier. Fu assistente al Politecnico fed. di Zurigo, in seguito all'Ist. di geobotanica Rübel, dal 1926 a Montpellier. Fondò la fitosociologia (sistematica vegetale floreale ed ecologica) e la Stazione intern. di geobotanica mediterranea e alpina. B. ricevette cinque dottorati h.c., la medaglia d'oro della Linnean Society, il premio culturale del cant. Grigioni (1971) e fece parte di numerose soc. e acc. di scienze naturali sviz. ed estere. Cavaliere della Legion d'onore.

Riferimenti bibliografici

  • Pflanzensoziologie, 1928, (19643)
  • in collaborazione con E. Grübel, Flora von Graubünden, 1932-1935
  • Die inneralpine Trockenvegetation, 1961
  • R. Sutter, «Dr. J. Braun-Blanquet», in Botanica Helvetica, 91, 1981, 17-33 (con elenco delle op.)
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Josias Braun (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 3.8.1884 ✝︎ 20.8.1980

Suggerimento di citazione

Heinrich Zoller: "Braun-Blanquet, Josias", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.11.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031255/2007-11-14/, consultato il 15.03.2025.