12.3.1929 Thalheim an der Thur, rif., di Thalheim an der Thur e Zollikon. Figlio di Konrad, agricoltore. Fratello gemello di Konrad (->). Heidi Borkowsky, figlia di Walter, tappezziere. Fino al 1954 studiò ingegneria civile al Politecnico fed. di Zurigo; dal 1954 al 1957 effettuò soggiorni di studio al Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston. Nel 1960 ottenne il dottorato con una tesi sui fattori di sicurezza nelle opere edili, in cui sviluppò un nuovo concetto di sicurezza basato sulla teoria delle probabilità. Nel 1963 fu tra i fondatori dell'ufficio di ingegneria e pianificazione Basler & Hofmann AG, divenuto nel 1981 E. Basler & Partner AG a Zollikon. Professore invitato al MIT (1969-70), nel 1972 pubblicò il libro Strategie des Fortschritts. Umweltbelastung, Lebensraumverknappung und Zukunftsforschung, che suscitò notevole interesse nel mondo scientifico. Da allora si è impegnato per dare un nuovo orientamento alla professione di ingegnere, affinché l'esercizio della stessa avvenga nel rispetto dell'ambiente, tenendo conto degli sviluppi di lunga durata e coinvolgendo nei processi di pianificazione sia le scienze naturali sia le scienze umane. Pres. centrale della Nuova soc. elvetica (1973-76) e membro della commissione preparatoria per la revisione totale della Costituzione fed. (1974-77), dal 1988 è membro dell'Acc. sviz. delle scienze tecniche. Colonnello di Stato maggiore generale. Nel 1992 il Politecnico fed. di Zurigo gli ha conferito il dottorato h.c.
Riferimenti bibliografici
- Vermessung, Photogrammetrie, Kulturtechnik, n. 2, 1993
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.3.1929 1929-03-12 |