de fr it

EmilBitterli

20.11.1860 Trimbach, 15.3.1952 Berna, rif., di Wisen (SO). Figlio di Viktor, birraio. (1892) Rosa Jeker, figlia di Johann. Dopo la maturità a Losanna, studiò ingegneria al Politecnico fed. di Zurigo, che gli conferì il dottorato h.c. nel 1930. Precettore presso una fam. di nobili russi a Pavia (1883-86), fu direttore della Maschinenfabrik Oerlikon (1894-1911); fondò inoltre l'Ass. sviz. degli elettrotecnici (1889) e fu direttore (1911-18), poi direttore generale e delegato del consiglio di amministrazione (1919-35) della Compagnia generale di elettricità di Parigi. Cavaliere e ufficiale della Legion d'onore, fu pres. della Camera sviz. di commercio a Parigi (1938-44).

Riferimenti bibliografici

  • Bulletin des Schweizerischen Elektrotechnischen Vereins, n. 15, 1952
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 20.11.1860 ✝︎ 15.3.1952

Suggerimento di citazione

Hans Brunner: "Bitterli, Emil", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.08.2000(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031302/2000-08-22/, consultato il 07.12.2023.