de fr it

WalterBorner

25.2.1901 Olten, 25.5.1983 Pregny-Chambésy, catt., di Hägendorf e Versoix. Figlio di Urs Viktor e di Maria Gehriger. (1928) Odette Louise Meylan, figlia di Hermann Auguste. Nominato vicedirettore dell'aeroporto di Ginevra-Cointrin nel 1926, l'anno seguente ottenne il brevetto di volo, divenendo socio e pilota (1931-35) della compagnia aerea da lui stesso fondata, la Borner-Genève-Air-Express (dal 1933 Aero-Trafic SA). Dal 1935 fu capitano pilota della Swissair, per la quale il 27.8.1938 percorse il milionesimo chilometro e il 2.5.1947 intraprese da comandante il primo volo intercontinentale Ginevra-Washington su un DC-4. Pilota sportivo di successo (1930-40) e pioniere della navigazione aerea commerciale, B. introdusse fra l'altro il servizio di posta aerea Ginevra-Bellinzona. Fu consigliere com. a Versoix (1955-67) e deputato radicale al Gran Consiglio di Ginevra (1954-69). Massone.

Riferimenti bibliografici

  • R. Hug, L'avion à Genève, 1981, 54-62
  • Journal de Genève, 27.5.1983
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Borner, Walter", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.01.2003(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031309/2003-01-07/, consultato il 18.03.2025.