de fr it

ErnstConstam

16.12.1888 Enge (oggi Zurigo), 6.9.1965 Denver (Colorado), cittadino statunitense, dal 1908 di Zurigo. Figlio di Emil Joseph (->). Fratello di Georg (->) e di Herbert (->). (1914) Gertrud, figlia di Gustav Gull. Studiò ingegneria meccanica al Politecnico fed. di Zurigo (1908-12). Su incarico del Dip. fed. delle poste e delle ferrovie sottopose a revisione le prescrizioni provvisorie per le teleferiche adibite al trasporto di persone, emanate nel 1926 ed entrate in vigore nel 1933. In questo contesto nel 1931 fu fondato il Gruppo d'interesse per le teleferiche. Nel 1933 fu comproprietario della concessione per la teleferica del Säntis; fece parte del suo consiglio di amministrazione dal 1933 al 1938. Svolse un ruolo pionieristico nel campo degli impianti di risalita meccanizzati, inventando, tra l'altro, la sciovia ad ancora e la seggiovia. Nel 1934 costruì la prima sciovia ad ancora a Davos (Bolgen). Emigrato negli Stati Uniti (1940), fondò una propria ditta e, partendo dal suo concetto originario di sciovia, sviluppò la seggiovia con cavo a rotazione continua. Nel 1944 la sua ditta costruì la prima seggiovia sviz. dal Trübsee al Jochpass.

Riferimenti bibliografici

  • Ein Jahrhundert Schweizer Bahnen, 1847-1947, 5, 1964, 37, 370 sg.
  • Schweizerische Bauzeitung, 49, 1965, 908
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 16.12.1888 ✝︎ 6.9.1965

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Constam, Ernst", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.02.2015(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031325/2015-02-11/, consultato il 21.03.2023.