
3.4.1832 Chemnitz, 19.11.1912 Zurigo, dal 1875 di Zurigo. Figlio di Christian Wilhelm, maestro calzolaio di modesta condizione, e di Amalie Ruppert. (1860) Lina Elise Springer, figlia di Albert, commerciante, e pupilla di Ernst Iselin Clauss, fabbricante. Frequentò la scuola superiore di arti e mestieri a Chemnitz (1846-49) e l'Acc. delle miniere a Freiberg (Sassonia) dal 1849 al 1852, dove in seguito insegnò matematica presso la neofondata scuola per capitecnici (1852-53). Dal 1853 al 1864 insegnò alla scuola di arti e mestieri a Chemnitz, preparando nel contempo un'avanguardistica tesi in geometria (Die Zentralprojektion als geometrische Wissenschaft), grazie a cui conseguì il dottorato nel 1858. In seguito fu professore ordinario di geometria descrittiva al Politecnico di Praga (1864-67) e professore di geometria descrittiva e di geometria piana al Politecnico fed. di Zurigo (1867-1907). F. è ritenuto il fondatore della moderna geometria descrittiva basata sulla proiezione centrale. Il Politecnico di Vienna gli conferì il dottorato h.c. nel 1907.