
15.9.1842 Varsavia, 21.4.1928 Lugano, di Hirschberg (Slesia, oggi Jelenia Góra, Polonia), dal 1867 di Zurigo. Figlio di Gottfried Erdmann, commerciante, e di Emma Rahn. (1869) Ida Rickli, figlia di Johann Jakob. Dopo la scuola superiore a Hirschberg (1850-60) seguì un apprendistato di fabbro nella fabbrica di macchine della città. Studiò ingegneria meccanica al Politecnico fed. di Zurigo (1862-67), dove fu libero docente di geometria descrittiva (1868-71) e professore ordinario di meccanica e teoria della meccanica (1872-1912). Pubblicò lavori fondamentali sul moto dei fluidi elastici, sulla resistenza idraulica delle turbine ad acqua, sulla termodinamica e la tecnica ferroviaria (Die Umsteuerungen der Locomotiven in rein graphischer Behandlungsweise, 1881, 19002). L'Univ. di Zurigo (1901) e il Politecnico di Karlsruhe (1914) gli conferirono il dottorato h.c.