12.9.1914 Basilea,8.4.2008 Zurigo, rif., di Zurigo e Basilea. Figlio di Erwin Gustav, commerciante. 1) Hanni nata F., figlia di Gottfried Emil, docente di liceo e Granconsigliere; 2) Heidi Nyffeler, figlia di Jakob Strothmann, maestro rilegatore. Al Politecnico fed. di Zurigo studiò agronomia (1936-40), fu assistente presso l'ist. di chimica agraria (dal 1940) e conseguì il dottorato in scienze tecniche (1944). Dal 1945 al 1947 fu chimico presso la Stazione fed. di sperimentazione agraria di Zurigo-Oerlikon (poi Stazione fed. di ricerche agricole, FAP; dal 1996 Stazione fed. di ricerche in agroecologia e agricoltura di Zurigo-Reckenholz, FAL). Di ritorno da un soggiorno di studi negli Stati Uniti (1948), fu responsabile delle analisi pedologiche presso la FAP (1949-54). Dal 1955 al 1957 lavorò per la FAO in Ecuador come esperto di pedologia e pianificazione del territorio. Direttore della sezione di chimica agraria della FAP (1958-79), sviluppò la cartografia pedologica sviz. e svolse l'attività di consulente in India, Nepal, Etiopia e Kenia. Fu libero docente (1973-76) e professore onorario (1976-84) di pedologia agraria all'Univ. di Berna. Pioniere della pedologia agraria in Svizzera, studiò il suolo come ecosistema e ne sviluppò un metodo di classificazione. Nel 1975 fondò la Soc. sviz. di pedologia. Dal 1966 al 1971 rappresentò il partito evangelico nel Gran Consiglio zurighese.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.9.1914 ✝︎ 8.4.2008 1914-09-122008-04-08 |
Classificazione