
28.5.1898 Zurigo, 28.4.1983 Zollikon, di Zurigo. Figlio di Eduard, commerciante e oste, e di Elisa Weidmann. (1925) Marie Bützberger, figlia di Friedrich (Fritz), professore di matematica. A Zurigo, dopo la scuola reale superiore, studiò ingegneria elettronica al Politecnico fed. (1917-22). Alle dipendenze della BBC fino al 1925, aprì in seguito un proprio studio con Walter Dällenbach. Nel 1933 acquisirono notorietà nel loro settore sviluppando un raddrizzatore a vapori di mercurio in cassa metallica, senza pompa e riempito di gas raro, poi messo a punto per la fabbricazione in serie nelle industrie Pintsch a Berlino e presso la Sécheron SA a Ginevra (1936-38). Libero docente per convertitori statici elettrici al Politecnico fed., (1947-52), professore ordinario di elettrotecnica generale (1952-62) e di automatica ed elettronica industriale (1962-68), svolse ricerche sul magnetismo del ferro. Fu inoltre cofondatore e primo pres. dell'Ass. sviz. per l'automatica (1956), pres. della Federazione intern. di regolazione automatica (1961-63) e iniziatore dell'INEL di Basilea (oggi Ineltec), la più grande fiera europea di elettronica industriale (1963). Nel 1968 il Politecnico di Darmstadt gli conferì il dottorato h.c.