de fr it

HansGrob

28.5.1917 Winterthur,10.6.2010 Winterthur, rif., di Dinhard. Figlio di Johannes, insegnante elementare, e di Frieda Bosshard. Fratello di Kurt (->). (1951) Marianne Ritz, figlia di Edwin, fabbricante di cappelli. Dopo aver conseguito il diploma di maestro elementare (1937), studiò ingegneria al Politecnico fed. di Zurigo (fino al 1942). Lavorò poi presso l'ufficio fed. dell'economia delle acque (1943-44) e per la Locher & Cie (1944-47, 1952-64) nella costruzione di centrali elettriche, cunicoli e strade, tra l'altro come capoprogettista della strada del lago di Walenstadt nel cant. Glarona. Costruì in seguito abitazioni e fabbriche in India, a Ceylon (oggi Sri Lanka) e in Pakistan per la Gebrüder Volkart AG (1947-52). Fu professore ordinario di ingegneria civile (costruzione di strade, gallerie e ferrovie) e di meccanica delle rocce al Politecnico fed. di Zurigo (1964-85, rettore 1977-81). Si interessò in particolare dei problemi legati alla costruzione di strade carrozzabili e, nel campo dell'edificazione di gallerie e cunicoli, dell'utilizzo di esplosivi, della ventilazione e della statica della volta. Dal 1965 difese il progetto di una galleria ferroviaria di base attraverso il Gottardo. Contribuì alla creazione di una facoltà di ingegneria all'Univ. di Dar es Salaam e alla costruzione di piccole centrali elettriche per alcuni ospedali in Tanzania (1974-87).

Riferimenti bibliografici

  • Schweizer Ingenieur und Architekt, 1983, n. 4, 60; 1985, n. 51-52, 1264
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Grob, Hans", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.07.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031365/2010-07-28/, consultato il 20.01.2025.