19.4.1850 Wülflingen (oggi com. Winterthur), 17.10.1931 Zurigo, rif., di Hottingen (oggi com. Zurigo). Figlio di Johann Kaspar, direttore commerciale della cartiera di Wülflingen e commissario cant. di guerra, e di Amalie Hegetschweiler. (1889) Frieda Agatha Sidler, figlia di Franz, medico. Dopo gli studi di medicina all'Univ. di Zurigo (1869-75), fu assistente di Johann Friedrich Horner (1876-78), conseguì l'abilitazione (1878) e aprì uno studio privato a Zurigo (1879). Professore ordinario di oftalmologia e direttore della clinica oftalmologica all'Univ. di Zurigo (1886-1919), divenne noto in seguito all'impiego di potenti calamite per rimuovere schegge di ferro dal corpo vitreo dell'occhio (dal 1892) e per i suoi atlanti oftalmologici (tradotti in varie lingue); sviluppò inoltre un oftalmoscopio e descrisse per primo la cataratta infantile (distrofia della cornea, sindrome di Haab-Dimmer) e la malattia traumatica della macchia gialla. Si batté con successo affinché medici generalisti e specialisti riuscissero a individuare il glaucoma. Fu cofondatore e pres. (1885-1930) del sanatorio della città di Zurigo per bambini scrofolosi e rachitici a Unterägeri.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.4.1850 ✝︎ 17.10.1931 1850-04-191931-10-17 |