de fr it

ErnestJuillard

3.1.1886 Saint-Imier, 2.7.1982 Losanna, rif., di Tramelan-Dessous. Figlio di Charles Arnold, insegnante di scuola secondaria, e di Aline Emilie Gerber, di Mont-Tramelan. (1912) Berthe Henriette Jenny Demont, di Grancy. Conseguì il diploma di ingegnere elettrotecnico al Politecnico fed. di Zurigo e il dottorato in scienze economiche all'Univ. di Losanna. Fu professore straordinario (1923), poi ordinario (1940-58) al Politecnico fed. di Losanna. Attivo anche nell'industria privata, diresse gli Ateliers Cuénod SA a Ginevra e in seguito il servizio di ricerche radiotecniche della ditta Paillard di Sainte-Croix. Presiedette il comitato sviz. della Conferenza intern. delle grandi reti elettriche ad alta tensione e la Soc. sviz. di protezione contro la corrosione e fu vicepres. dell'Ass. sviz. degli elettrotecnici. Autore di diverse opere a carattere tecnico, fu insignito del dottorato h.c. dal Politecnico fed. di Zurigo nel 1956.

Riferimenti bibliografici

  • Gazette de Lausanne, 5.7.1982
  • Professeurs Lausanne, 667 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Catherine Krüttli; Anne Beuchat-Bessire: "Juillard, Ernest", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.02.2007(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031386/2007-02-07/, consultato il 16.03.2025.