10.9.1850 Darmstadt, 5.8.1894 Zurigo, luterano, cittadino ted. Figlio di Adolph, medico, e di Therese Christiane Emilie Beck. (1878) Mathilde Siegfrieden, figlia di August, avvocato presso il tribunale regionale di Darmstadt. Dopo il Politecnico a Darmstadt, studiò chimica a Heidelberg e Berlino (fino al 1873). Fu libero docente presso il Politecnico di Darmstadt (1874-77) e libero docente e professore titolare (dal 1878) di chimica tecnica e teorica presso il Politecnico fed. di Zurigo (1877-94). Studiò in particolare la composizione chimica dei colori oltremarini, la luce emanata delle fiamme a gas, i composti azoici e i coloranti organici. Nel 1888 fu autore del primo volume di un'opera esaustiva sulla produzione di coloranti derivati dal catrame, che non poté completare. Elaborò poi due processi di sintesi dell'indaco (1890), il cui brevetto fu acquistato dalla Badische Anilin- und Sodafabrik di Ludwigshafen, che ne ricavò nel 1897 il primo sistema di produzione industriale dell'indaco sintetico.
Riferimenti bibliografici
- NDB, 9, 44
- A. S. Travis, The Rainbow Makers, 1993, 220-227
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 10.9.1850 ✝︎ 5.8.1894 1850-09-101894-08-05 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Chimica |