19.10.1896 Kaiserslautern, 16.7.1977 Chalais, cittadino ted., dal 1968 di Küsnacht (ZH). Figlio di Arthur, titolare di un'azienda, e di Rosa Fischer. (1924) Ida Adelheid Klein, di Küsnacht (ZH). Prese parte alla prima guerra mondiale e fu ferito nel 1914. Dopo la maturità, studiò chimica all'Univ. di Monaco (1916-21), conseguendo il dottorato con Kurt H. Meyer. Assunto quale ricercatore presso la fabbrica chimica ted. Badische Anilin- und Soda Fabrik a Ludwigshafen (1921-52), dal 1938 diresse il laboratorio per prodotti intermedi e materie plastiche. Docente incaricato nel 1947, fu professore straordinario presso l'Univ. di Magonza (1951) e ordinario di tecnologia chimico-organica al Politecnico fed. di Zurigo (1952-67). Si occupò in particolare dello sviluppo di coloranti resistenti alla luce e al lavaggio, come pure di problemi tecnologici riguardanti la produzione di fibre sintetiche e materie plastiche. Detentore di ca. 300 brevetti, ottenne la medaglia Lavoisier della Soc. chimica di Francia.
Riferimenti bibliografici
- W. Kern, H. Kämmerer, «Doktor H. Hopff», in Die Makromolekulare Chemie, 177, 1976, 3473-3476
- H. Zollinger, «H. Hopff», in Vierteljahresschrift der Naturforschenden Gesellschaft in Zürich, 122, 1977, 519 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.10.1896 ✝︎ 16.7.1977 1896-10-191977-07-16 |