18.8.1705 Basilea, 24.9.1775 Basilea, di Basilea. Figlio di Christoph, spedizioniere nel magazzino e dogana per le merci in transito. (1726) Susanna Felber. Apprendista fornaio, fino al 1735 fu fornaio e guardiano della porta cittadina Steinentor; nel 1743 fece parte del Gran Consiglio in quanto membro dei Sei (Sechser) della sua corporazione. Imparò da autodidatta a colorare calcografie di altri artisti. Nel 1735 eseguì sette vedute di Pratteln, dal 1738 varie vedute topografiche di Basilea. Dal 1736 dipinse ad acquerello funghi, uova d'uccello, piante, minerali e calcoli vescicali (umani e animali) per il professor Benedikt Stähelin; negli anni 1748-63 disegnò concrezioni fossili, paesaggi e ruderi per Daniel Bruckner. Collaborò alla Topographie der Eidgenossenschaft di David Herrliberger; disegnò monete, medaglie, sigilli, stemmi, fossili, paesaggi fantastici con rovine romane, nonché copie di lapidi e affreschi, tra cui quelli della cattedrale e quelli della danza macabra nel cimitero del convento dei domenicani per il Consiglio basilese.
Riferimenti bibliografici
- B. Trachsler, E. Büchel, 1705-1775, cat. mostra Basilea, 1975
- DBAS, 170
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 18.8.1705 ✝︎ 24.9.1775 1775-09-24 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |