de fr it

LeoMildenberg

14.2.1913 Kassel, 14.1.2001 Zurigo, isr., cittadino ted., dal 1964 di Zurigo. Figlio di Max e di Jenny Loeb. 1) Elsa Brunner; 2) Ilse Seehaussen. Dopo gli studi di storia antica e semitistica a Francoforte, Lipsia e Dorpat (oggi Tartu, Estonia), fu docente a Dorpat (1939-41). Deportato in Kazakistan nel 1941, fu costretto al soggiorno forzato fino al 1946. Fondò (1949) e diresse (fino al 1983) la sezione numismatica della Banca Leu di Zurigo, di cui fu poi direttore (1975-83). Dal 1966 al 1980 pubblicò la Rivista sviz. di numismatica e in seguito fu docente a Tubinga, Monaco e Harvard (1976-2000). Membro onorario dell'Ass. intern. dei professori di numismatica (1980) e della Royal Numismatic Society (1998), ha ottenuto la medaglia Huntington della Soc. americana di numismatica (1985) e il dottorato h.c. dell'Univ. di Tubinga (1995).

Riferimenti bibliografici

  • The Coinage of the Bar Kokhba War, 1984
  • U. Hübner, E. A. Kauf (a cura di), Vestigia Leonis, 1998 (con bibl.)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 14.2.1913 ✝︎ 14.1.2001

Suggerimento di citazione

Marie-Alix Roesle: "Mildenberg, Leo", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.11.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031434/2008-11-13/, consultato il 13.01.2025.