de fr it

Charles-MoïseBriquet

30.8.1839 Ginevra, 24.1.1918 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Barthélemy-Marc, cartaio. (1866) Caroline-Marguerite Long, figlia di Jean-Paul. Dopo un apprendistato commerciale e tecnico, lavorò nell'azienda fam. Briquet & Fils. Dal 1878 si dedicò alla storia delle cartiere e allo studio delle filigrane, in cui applicò il metodo della critica storica per stabilire l'età e la provenienza della carta, divenendo il più celebre studioso di storia delle cartiere. Fu consigliere com. (1890-93) e diacono della Chiesa rif. Fondò la sezione ginevrina del Club alpino sviz. Nel 1908 gli venne conferito il dottorato h.c. dall'Univ. di Ginevra.

Riferimenti bibliografici

  • Les filigranes, 4 voll., 1907 (rist. 1968 con suppl.)
  • Fondo presso BPUG
  • La Patrie suisse, n. 636, 1918, 32
  • J. Briquet, Notice sur la vie et les travaux de C.-M. Briquet, 1923
  • The Briquet Album, 1952
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 30.8.1839 ✝︎ 24.1.1918

Suggerimento di citazione

Antal Lökkös: "Briquet, Charles-Moïse", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.10.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031460/2004-10-15/, consultato il 25.03.2025.