de fr it

Louis deCharrière

21.7.1795 Cossonay, 25.12.1874 Losanna, rif., di Cossonay e Losanna. Figlio di François Henri Samuel, ufficiale al servizio della Francia, e di Suzanne Louise Gaulis. Françoise Antoinette Bégoz, figlia di Benjamin, commerciante, console sviz. a Genova. Allievo dell'Ist. Pestalozzi di Yverdon, frequentò un corso di diritto all'Acc. di Losanna. Precettore in Russia (1816-19), fu inoltre ciambellano dell'arciduca di Hesse-Darmstadt, primo ministro alla corte della ricca principessa di Thurn und Taxis (1829). Stabilitosi dal 1839 a Senarclens, dopo la rivoluzione radicale del 1845 visse per alcuni anni a Neuchâtel. Membro fondatore della Soc. di storia della Svizzera romanda (1837), ne fu il segr.-cassiere dal 1839 al 1864. È autore di apprezzati lavori sul ME e le origini delle fam. feudali (Aubonne, Cossonay, Goumoëns, Grandson, Mont, Prangins).

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso BCUL
  • G. de Charrière, Notice biographique sur L. de Charrière, 1878
  • Recueil de généalogies vaudoises, 1, 1919, 425, 482-484
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 21.7.1795 ✝︎ 25.12.1874

Suggerimento di citazione

Maurice Meylan: "Charrière, Louis de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.07.2005(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031463/2005-07-14/, consultato il 21.03.2025.