de fr it

LeopoldKarner

24.10.1888 Graz, 19.4.1937 Herrliberg, catt., di Vienna. Figlio di Alois e di Theresia Graupp. (1913) Sabine Zein, di Graz. Studiò a Graz (esami di Stato nel 1911). Dopo essere stato assistente (1911-12), lavorò alla costruzione di ponti nella regione della Ruhr (1912-27). Fu poi professore di statica edilizia, costruzione e costruzione di ponti in legno e ferro (1927-37) e dal 1928 anche di statica aeronautica al Politecnico fed. di Zurigo. Dal 1935 presiedette il gruppo di lavoro degli ingegneri per costruzioni in acciaio e cemento armato della SIA. Si occupò spec. di tensioni secondarie, problemi riguardanti la pressoflessione, strutture costruttive per ponti a grandi campate e bacini galleggianti. Fu consulente nella costruzione dell'azienda del gas a Schlieren, della Dreirosenbrücke a Basilea e del padiglione del laboratorio meccanico del Politecnico fed. di Zurigo.

Riferimenti bibliografici

  • Kürschners Deutscher Gelehrten-Kalender, 1928/1929
  • Schweizerische Bauzeitung, 109, 1937, 282
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 24.10.1888 ✝︎ 19.4.1937

Suggerimento di citazione

Elisabeth Eggimann Gerber: "Karner, Leopold", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.12.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031476/2005-12-27/, consultato il 22.03.2023.