8.8.1862 Berna, 31.3.1954 Ridgewood (New York), rif., di Berna. Figlio di Heinrich e di Else Wälchli. Marie Cusin, insegnante, di Neuchâtel. Dopo il ginnasio di Burgdorf e la scuola professionale di elettromeccanica a Neuchâtel, emigrò negli Stati Uniti (1882), dove costruì macchinari per la produzione di lampadine a incandescenza per conto di Thomas Edison. Inventore poliedrico, durante la sua attività nella General Electric Co depositò 216 brevetti americani, tra l'altro per trasformatori, contatori elettrici, pellicole di celluloide, frigoriferi e raddrizzatori di alta tensione (per apparecchi a raggi X). Sviluppò un procedimento di saldatura a fuoco e ricottura per praticare fori nelle piastre di corazza delle navi. Dal 1923 si occupò anche della costruzione di locomotive diesel-elettriche (sistema di controllo Lemp) presso le ditte Erie Steam Shovel e Ingersoll Rand Co. Negli Stati Uniti ricevette il National Transportation Award e la medaglia d'oro George Henderson del Franklin Institute.
Riferimenti bibliografici
- Schweizerische Bauzeitung, 1952, n. 31, 445
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 8.8.1862 ✝︎ 31.3.1954 1862-08-081954-03-31 |