de fr it

ErnstMeissner

1.9.1883 Zofingen, 17.3.1939 Zollikon, rif., di Rehetobel e dal 1901 di Zofingen. Figlio di Eduard, fabbricante, e di Elise Zehnder. Celibe. Studiò matematica e fisica al Politecnico fed. di Zurigo (1902-06), conseguendo il dottorato in scienze naturali all'Univ. di Zurigo (con Adolf Hurwitz, 1907); compì poi un soggiorno di studio di un anno all'Univ. di Gottinga. Al Politecnico fed. di Zurigo fu libero docente di matematica pura e applicata (1909) e professore ordinario di meccanica tecnica (1910-38). Nel 1926 organizzò a Zurigo il secondo congresso intern. di meccanica tecnica. Fu autore di pubblicazioni sulla matematica pura (teoria dei numeri, algebra, geometria) e applicata (analisi grafica, analisi di Fourier) nonché sulla meccanica (onde sismiche, teoria dei gusci, oscillazioni lineari e non lineari, equilibri delle forze).

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso ETH-BIB
  • ASESN, 1939, 290-296 (con elenco delle op.)
  • BLAG, 521 sg.
  • NDB, 16, 697 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1.9.1883 ✝︎ 17.3.1939

Suggerimento di citazione

Erwin Neuenschwander: "Meissner, Ernst", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.11.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031517/2007-11-19/, consultato il 20.06.2025.