11.4.1680 Burgdorf, 18.12.1743 Ginevra, rif., di Burgdorf. Figlio di Konrad, tornitore, e di Susanna Spitteler. (1700) Anna Katharina Vögeli, figlia di Samuel, macellaio. Tornitore, inventò un procedimento per praticare un foro nelle canne dei cannoni fusi in un solo pezzo che apportò maggiore precisione e minori tempi di produzione e si impose in tutta Europa. Lo utilizzò la prima volta negli anni 1715-19 a Burgdorf per evadere una importante ordinazione dell'artiglieria bernese. Nel 1722 trasferì la sua foratrice, tenuta strettamente segreta, a Ginevra. Dopo la riparazione dell'impianto di pompaggio del sistema di approvvigionamento idrico ginevrino, dal 1727 vi fu direttore della "macchina delle acque". Nel 1734 realizzò, con il figlio Johann (1711-1790), una fonderia per pezzi di artiglieria a Lione.
Riferimenti bibliografici
- M. F. Schafroth, «Die Geschützgiesser Maritz», in Burgdorfer Jahrbuch, 21, 1954, 111-140
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ≈︎ 11.4.1680 ✝︎ 18.12.1743 1743-12-18 |