de fr it

JeanMeyer

Ritratto di Jean Meyer. Litografia n. 293 del 1892 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Ritratto di Jean Meyer. Litografia n. 293 del 1892 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).

9.10.1840 Friburgo, 29.6.1891 Losanna, catt., di Sciaffusa. Figlio di Jean-Conrad, litografo, e di Emilie-Ursule Gross. Fratello di Henri (->). Josephine-Valentine Jungo, figlia di Jacques Antoine, panettiere. Dopo la scuola cant. di Friburgo, studiò ingegneria civile al Politecnico fed. di Zurigo, conseguendo il diploma nel 1859, e all'Ecole centrale des arts et manufactures di Parigi (1859-60). Lavorò alla costruzione della linea ferroviaria Losanna-Friburgo-Berna, di cui divenne caposezione nel 1862. Fu ingegnere capo della ferrovia della Svizzera occidentale (linea Friburgo-Yverdon, dal 1871), della ferrovia della Svizzera occidentale-Sempione (dal 1883) e di quella del Giura-Sempione (dal 1890). Dal 1881 fece parte del consiglio scolastico sviz. Realizzò le linee ferroviarie Pont-Vallorbe e Visp-Zermatt. Collaborò inoltre con diverse riviste, in particolare con la Revue générale des chemins de fer, pubblicata a Parigi.

Riferimenti bibliografici

  • NEF, 1892, 71-73
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 9.10.1840 ✝︎ 29.6.1891

Suggerimento di citazione

Marianne Rolle: "Meyer, Jean", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.08.2024(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031534/2024-08-16/, consultato il 27.04.2025.