29.1.1919 Yverdon-les-Bains, 7.6.2006 Ginevra, rif., di Valeyres-sous-Rances. Figlio di Albert, maestro di scuola elementare, e di Rosa Hofman. Elisabeth Lazarus, biochimica e insegnante. Seguì una formazione di modellatore e decoratore presso la scuola sviz. di ceramica di Chavannes-près-Renens (1937-38). Fra il 1938 e il 1952 lavorò nel settore industriale con Benno Geiger, poi con Mario Mascarin insieme a Edouard Chapallaz. Nel contempo frequentò le scuole di arti decorative di Basilea e Zurigo. Considerato uno dei pionieri della ricerca nel campo della ceramica in Svizzera (assistito dalla moglie per gli aspetti tecnici), dal 1952 al 1979 diresse la sezione di ceramica della scuola di arti decorative di Ginevra. Nel 1959 fu tra i fondatori della Comunità di lavoro dei ceramisti sviz. (divenuta in seguito Ass. ceramisti sviz.). Incline a un linguaggio plastico e all'impiego di smalti ad alta temperatura, realizzò pure alcune opere integrate nell'architettura (muro dell'osservatorio di Versoix).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 29.1.1919 ✝︎ 7.6.2006 1919-01-292006-06-07 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |