19.4.1823 Rheineck, 27.8.1893 Aarau, rif., di Rheineck. Figlio di Karl Friedrich, commerciante. (1852) Fanny, figlia di Emanuel Eduard Fueter. Trascorse la giovinezza a San Gallo, dal 1837 frequentò la scuola d'arti e mestieri di Aarau. Compì un apprendistato di farmacista a Berna (1841-43) e dall'autunno del 1846 studiò all'Ist. di farmacia di Jena, dove conseguì il dottorato. Nel 1849 impartì corsi di chimica organica all'Ecole de médecine di Parigi. Chiamato a Berna nel 1850 come saggiatore fed., fu responsabile della conversione della moneta nell'ambito della riforma monetaria fed. Nel 1855 fu nominato direttore della Zecca fed., ma diede le dimissioni già alla fine del 1856, per rilevare, nel 1857, il setificio di Aarau appartenente a parenti di parte materna. Fu pres. della Soc. argoviese di scienze naturali (1863-75) e contabile cassiere della Soc. sviz. di scienze naturali (dal 1880).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 19.4.1823 ✝︎ 27.8.1893 1823-04-191893-08-27 |
Classificazione
Economia e mestieri |