25.11.1865 Yverdon-les-Bains, 15.4.1952 Neuchâtel, rif., di La Côte-aux-Fées e Les Bayards (oggi com. Val-de-Travers). Figlio di Frédéric, direttore di una fabbrica di orologi, e di Marie Adèle Allisson. (1895) Rebecca Suzanne Jackson, insegnante, figlia di William Fritz. Conseguì la maturità a Losanna (1884), la licenza a Neuchâtel (1887), il dottorato in lettere a Ginevra (1888) e il diploma in storia e filologia presso l'Ecole pratique des hautes études di Parigi (1890). Influenzato dai metodi della scuola critica (Gaston Paris e Gabriel Monod), dal 1894 al 1938 fu professore di romanistica all'Acc. di Neuchâtel, divenuta Univ. nel 1909 (primo rettore nel 1909-11). Fondò e diresse il seminario di storia della Riforma della facoltà di teol. (1898-1935). Fu inoltre archivista cant. (1898-1935) e redattore del periodico Musée neuchâtelois (1902-49). Affermato storico della Riforma e della letteratura franc. medievale, P. rinnovò gli studi della storia neocastellana attraverso la critica delle fonti e l'interesse per la storia recente della regione (spec. per la rivoluzione del 1848).
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 25.11.1865 ✝︎ 15.4.1952 1865-11-251952-04-15 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Storia |