de fr it

MoritzProbst

10.8.1838 Berna, 18.5.1916 Berna, rif., di Ins. Figlio di Jakob, contabile, e di Katharina Müller. (1869) Maria Schärer, figlia di Friedrich. Cresciuto a Romainmôtier, dopo aver lavorato nella Soc. centrale di navigazione di Yverdon, seguì una formazione da autodidatta e studiò al Politecnico fed. di Zurigo, conseguendo il diploma di ingegnere meccanico (1861). Dal 1861 al 1869 fu attivo come ingegnere, tra l'altro dal 1863 a Berlino e Dorsten (Vestfalia) e dal 1869 presso la ditta G. Ott & Cie a Berna. Nel 1885 fondò a Nidau la ditta Probst, Chappuis & Wolf, unita nel 1907 a Conrad Zschokke nella Gesellschaft Vereinigte Werkstätten di Nidau e Döttingen. P. realizzò numerosi ponti ferroviari e stradali e introdusse i ponti ad arco in ferro a grandi campate senza cerniere (tra cui il ponte di Javroz presso Charmey, quello sul torrente Schwarzwasser e il Kirchenfeld a Berna). Radicale, tra il 1883 e il 1894 fu municipale a tempo parziale e consigliere com. di Berna. Nel 1905 gli fu conferito il dottorato h.c. dell'Univ. di Zurigo.

Riferimenti bibliografici

  • Der Bund, 22.5.1916
  • Schweizerische Bauzeitung, 67, 1916, n. 22, 262 sg.
  • INSA, 2, 397
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Peter Müller-Grieshaber: "Probst, Moritz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.12.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031604/2011-12-14/, consultato il 22.06.2025.