
4.5.1825 Neuhof, 14.1.1891 Zurigo, riformato, di Zurigo. Figlio di Gottlieb Pestalozzi, agricoltore, e di Katharina nata Schmid. Pronipote di Johann Heinrich Pestalozzi. Celibe. Dopo la scuola cantonale a Zurigo, studiò ingegneria a Karlsruhe e Vienna (1840-1845) ed eseguì i rilievi per la carta topografica del canton Zurigo sotto la guida di Johannes Wild. Docente ausiliario di ingegneria (dal 1856), fu professore titolare (1864) e, quale successore di Carl Culmann, professore ordinario (1881-1891) di ingegneria civile (opere viarie, di canalizzazione e idrauliche) al Politecnico federale di Zurigo. Eseguì diverse perizie di ingegneria fluviale, tra altro per la correzione del Reno e la regolazione del deflusso del lago di Ginevra. Membro della commissione edilizia comunale (1854-1883), fu municipale (1861-1865; dicastero dei lavori pubblici) e consigliere comunale (1865-1883) di Zurigo. Rivestì inoltre la carica di cassiere della Fondazione Pestalozzi. Nell'esercito raggiunse il grado di colonnello di artiglieria.