17.12.1895 Adliswil, 29.9.1962 Kilchberg (ZH), rif., di Adliswil. Figlio di Josef, fabbricante di seta, e di Angela Wilhelmina Franzetti. (1927) Ida Sonderegger. Studiò matematica e fisica al Politecnico fed. di Zurigo (1915-21), conseguendo il dottorato con Peter Debye (1926). Fu poi assistente all'ist. di fisica (1926-36), Fellow della Fondazione Rockefeller al California Institute of Technology di Pasadena (1931-33), libero docente per campi particolari della fisica (dal 1931), caposezione del dip. di ricerca industriale (1938-49), professore titolare (dal 1948) e poi straordinario di fisica dell'atmosfera (1962) al Politecnico fed. di Zurigo. Per l'esercito realizzò studi relativi all'influsso esercitato dagli agenti atmosferici sulle traiettorie balistiche; dopo l'analisi della deflagrazione di esplosivi in nuvole portatrici di grandine, elaborò un programma di ricerca sulle sostanze che favoriscono la formazione dei cristalli di ghiaccio. Fu pres. della Soc. fisica di Zurigo (1934-40) e della commissione fed. per lo studio della formazione della grandine e delle relative misure di protezione (1950-62) nonché redattore della neofondata Zeitschrift für angewandte Mathematik und Physik. Colonnello dell'artiglieria.
Riferimenti bibliografici
- ASESN, 142, 1962, 236-243 (con elenco delle op.)
- Zeitschrift für angewandte Mathematik und Physik, 13, 1962, 531 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 17.12.1895 ✝︎ 29.9.1962 1895-12-171962-09-29 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Fisica |