de fr it

FrançoisSchüle

24.11.1860 Ginevra, 4.1.1925 Zurigo, rif., di Ginevra. Figlio di Jean-Jacques, calzolaio, e di Madeleine Morat. Fratello di Charles Schulé (->). (1898) Charlotte Locher, figlia di Johann. Dopo gli studi di ingegneria al Politecnico fed. di Zurigo (1877-81), fu costruttore a Parigi (1881-84), ingegnere capo della ditta Eiffel nella colonia franc. di Cocincina e nelle Filippine (1887-90) e costruttore di ponti in Francia (1890-91). Dopo il crollo del ponte ferroviario di Münchenstein, fu ingegnere controllore per la costruzione di ponti presso il Dip. delle poste e delle ferrovie (1891-99). Docente alla scuola di ingegneria dell'Univ. di Losanna (1899-1901), dal 1901 al 1924 fu professore di statica delle costruzioni e tecnologia dei materiali da costruzione al Politecnico fed. di Zurigo e direttore del Laboratorio fed. di prova dei materiali e di ricerca. Attivo inoltre come perito, uniformò le norme di controllo per leganti e costruzioni in ferro e cemento armato. Nel 1922 fu insignito del dottorato h.c. del Politecnico di Karlsruhe.

Riferimenti bibliografici

  • Professor F. Schüle, 1925
  • M. Ros, F. Schüle, 1860-1925, 1925
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
François Schulé
Dati biografici ∗︎ 24.11.1860 ✝︎ 4.1.1925

Suggerimento di citazione

Peter Müller-Grieshaber: "Schüle, François", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.08.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031665/2011-08-23/, consultato il 20.03.2023.