de fr it

JeanVallat

26.10.1924 Ginevra, 12.7.2009 Martigny-Combe, catt., di Bure. Figlio di Joseph Antoine, impiegato di banca, e di Emma Frieda Krous. (1952) Hélène Anna Ayer, figlia di Pierre Aloys. Studiò al Politecnico fed. di Zurigo (1943-48) conseguendo il diploma di ingegnere agrario. Fu collaboratore scientifico presso l'Unione delle cooperative agricole romande e direttore del Servizio romando di divulgazione agricola (1962-66), poi professore di economia aziendale agraria e direttore dell'Ist. di economia agraria del Politecnico fed. di Zurigo (1967-90). Si adoperò per un'agricoltura interdisciplinare, autonoma e in grado di sostenersi da sola. Promosse inoltre l'avvicinamento delle scienze agrarie alla cultura e all'economia rurali, incoraggiò il lavoro collettivo e gli scambi tra teoria, consulenza e pratica.

Riferimenti bibliografici

  • Methoden der Betriebslehre, 1991
  • Fondo presso Archivio di storia rurale, Berna
  • AA. VV., Festschrift Prof. J. Vallat, [1989] (con elenco delle op.)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 26.10.1924 ✝︎ 12.7.2009

Suggerimento di citazione

Juri Auderset: "Vallat, Jean", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 21.02.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031693/2013-02-21/, consultato il 30.05.2023.