de fr it

GeorgVeith

1.11.1821 Costanza, 2.7.1903 Stoccarda, catt., cittadino ted. Figlio di Georg, agricoltore e carrettiere, e di Josepha Maurer, della Turgovia. Katharina Wirz, di Zurigo. Dopo gli studi in ingegneria meccanica presso la scuola superiore di arti e mestieri di Karlsruhe (1838-41), fu ingegnere alla Escher, Wyss & Cie a Zurigo (1842-48), insegnante al Politecnico di Karlsruhe (1848-51), ingegnere civile a Colonia (1851-60) e docente al Politecnico di Stoccarda (1860-67). In seguito fu professore di disegno meccanico e ingegneria meccanica al Politecnico fed. di Zurigo (1868-94). Nel 1894 dovette dimettersi su pressione del Consiglio acc.; in seguito la cattedra venne riorganizzata. Nel 1895 divenne membro onorario della Soc. sviz. degli ingegneri e architetti.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso AFS
  • Schweizerische Bauzeitung, 41, 1903, 25 sg.
  • D. Gugerli et al. (a cura di), Die Zukunftsmaschine: Konjunkturen der ETH Zürich 1855-2005, 2005, 85
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1.11.1821 ✝︎ 2.7.1903

Suggerimento di citazione

Peter Müller-Grieshaber: "Veith, Georg", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.03.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031699/2011-03-03/, consultato il 01.06.2023.