31.3.1910 Wynigen, 19.7.1993 Zollikofen, rif., di Wynigen. Figlio di Franz, contadino, e di Anna Meister. (1938) Marie Vetsch, figlia di Nicolaus. Dopo un anno nella Svizzera franc., la scuola agraria Waldhof a Langenthal e il liceo Humboldtianum a Berna, conseguì il diploma di ingegnere agronomo al Politecnico fed. di Zurigo (1933). Lavorò presso la Lega sviz. dei contadini (1934-35) e la Cassa di soccorso ai contadini di Soletta (dal 1935). Fu sostituto del capo della divisione della produzione agricola e dell'economia domestica dell'ufficio fed. di guerra per l'alimentazione (1942), insegnante (1942-54) e direttore della scuola agraria di Rütti a Zollikofen (1954-76). Fece parte dei comitati direttivi dell'Ass. sviz. degli insegnanti delle scuole agrarie e degli ingegneri agronomi (dal 1944, pres. 1953-56) e della Soc. economica e di utilità pubblica del cant. Berna (dal 1954, pres. 1976-83) e fu membro della Conf. intern. degli ingegneri e dei tecnici agricoli.
Riferimenti bibliografici
- P. Moser, «F. Zurflüh», in Kartoffeln, Klee und kluge Köpfe, a cura di M. Stuber et al., 2009, 243-246
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 31.3.1910 ✝︎ 19.7.1993 1910-03-311993-07-19 |