de fr it

FerdinandZerlauth

30.4.1916 Bludenz, 17.3.2002 Graz, catt., cittadino austriaco. Figlio di Ferdinand, aiutante presso le ferrovie statali imperiali e regie, e di Lucie Birchler. Ernestina Griesbacher Klaffensack, figlia di Josef, direttore di una filiale. Studiò ingegneria meccanica al Politecnico di Vienna (1935-40). Compì ricerche su compressori per motori d'aereo e reattori presso la Ernst Heinkel Flugzeugwerke AG di Warnemünde (Meclemburgo) per conto dell'industria bellica ted. (1943-45). Attivo per la Gebrüder Sulzer AG a Winterthur (1947-81), si occupò dello sviluppo proprio e della fabbricazione su licenza di propulsori. Inoltre progettò tra l'altro un turbocompressore per motori diesel. Concepì turbine a gas industriali, in cui l'insieme dei componenti erano riuniti in un unico blocco per risparmiare spazio e peso (1957-81). Nel 1982 fu insignito del dottorato h.c. del Politecnico fed. di Zurigo.

Riferimenti bibliografici

  • F. Betschon et al. (a cura di), Ingenieure bauen die Schweiz, 2012, 105-107, 110, 112, 116-119, 121
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Peter Müller-Grieshaber: "Zerlauth, Ferdinand", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.07.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031729/2013-07-09/, consultato il 19.01.2025.