21.10.1930 Bützberg,5.6.2011, rif., di Riggisberg. Figlio di Johann Theodor, fabbricante di vasi in porcellana, e di Frieda Ammann. Dopo il liceo a Burgdorf studiò chimica al Politecnico fed. di Zurigo, presso il quale conseguì il dottorato (1957), fu collaboratore scientifico (poi capoassistente) del laboratorio tecnico-chimico (1957-71, abilitazione nel 1965) e professore (1988). Vicedirettore (1971), direttore supplente (1975) e direttore (dal 1985) dell'ufficio fed. per la protezione dell'ambiente (UFAFP dal 1989), si dimise anticipatamente nel 1992. Sotto la sua guida l'UFAFP divenne uno degli uffici fed. più importanti, elaborò i primi rapporti sul crescente deperimento dei boschi sviz. e chiese per la prima volta provvedimenti restrittivi a fini ecologici (ad esempio per raggiungere gli obiettivi dell'ordinanza fed. contro l'inquinamento atmosferico); capisaldi della politica ambientale furono la protezione del terreno, lo smaltimento ecologico dei rifiuti speciali, il risparmio energetico e l'informazione.
Riferimenti bibliografici
- TA, 3.9.1985
- Der Bund, 11.12.1990
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 21.10.1930 ✝︎ 5.6.2011 1930-10-212011-06-05 |
Classificazione
Politica (1848-) / Stato federale / Amministrazione federale |