15.3.1856 Amiens (Somme), 10.11.1920 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlia di Louis Rossier, pastore rif., e di Anne de Visme. Adolf H., pastore rif. Dopo l'infanzia a Lucens, frequentò un ist. a Winterthur. Dal 1882 gestì un pensionato femminile a Ginevra. Attiva sul piano letterario, dal 1903 pubblicò racconti, spesso sotto il nome di signora Adolf H. Acquisì notorietà soprattutto grazie ai suoi libri edificanti per giovani donne. Cofondatrice (1907) e fino al 1919 prima pres. dell'Ass. per il suffragio femminile di Ginevra, collaborò con il Movimento per la moralità e con la Lega delle donne sviz. contro l'alcolismo e si impegnò per la pace all'interno dell'Unione mondiale della donna per la concordia intern.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Aline Hoffmann-Rossier (nome da coniugata)
Aline Rossier (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 15.3.1856 ✝︎ 10.11.1920 1856-03-151920-11-10 |
Classificazione
Movimenti sociali / Movimento femminista |