de fr it

AloisMuri

15.2.1879 Tann (com. Schenkon), 14.2.1971 Berna, catt., di Winikon. Figlio di Eduard, contadino, e di Elisabeth Arnold. Jeanne Thévoz. Dopo la scuola cant. a Sursee, studiò elettrotecnica alla scuola tecnica superiore di Winterthur (1896-99). Fu elettrotecnico presso la direzione circondariale dei telegrafi di Losanna (dal 1899), capo del settore tecnico della direzione generale dei telegrafi a Berna (dal 1921), direttore generale delle PTT (1943-45) e direttore dell'Unione postale universale a Berna (1945-50). Durante il suo mandato vennero promosse sia l'interconnessione della rete sviz. di lunga distanza e il suo allacciamento alla rete europea, sia l'automatizzazione delle centrali urbane e rurali e del traffico nazionale a lunga distanza. Riconosciuto a livello intern. come promotore del settore telefonico e telegrafico, fu insignito del dottorato h.c. del Politecnico fed. di Zurigo (1934) e nominato membro onorario della Ass. sviz. degli elettrotecnici (1944).

Riferimenti bibliografici

  • Der Bund, 17.4.1939; 15.2.1954; 15.2.1959; 16.2.1971
  • Ein grosser Förderer der Nachrichtentechnik, 1954
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 15.2.1879 ✝︎ 14.2.1971

Suggerimento di citazione

Sarah Brian Scherer: "Muri, Alois", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.07.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031821/2009-07-02/, consultato il 19.03.2025.