de fr it

MaxWirth

27.1.1822 Breslavia, 18.7.1900 Vienna, luterano, cittadino ted. Figlio di Johann Georg August (->). Bettina Greiner, scrittrice. Studiò economia politica a Heidelberg (1839-43). Dal 1856 fu editore del settimanale Der Arbeitgeber e redattore della Frankfurter Handelszeitung (in seguito Frankfurter Zeitung); fu corrispondente di guerra nell'Italia settentrionale (1859). Nel 1861 fu uno dei fondatori dell'ass. per la formazione degli operai a Francoforte sul Meno (1861). Nel 1864 venne nominato direttore dell'ufficio fed. di statistica dal Consiglio fed. Esortato da quest'ultimo a presentare un rendiconto giustificativo dei costi e del rendimento dell'ufficio di statistica (1872), rassegnò le dimissioni all'inizio del 1873. Dal 1874 fu redattore della Neue Freie Presse a Vienna.

Riferimenti bibliografici

  • Grundzüge der Nationalökonomie, 4 voll., 1855-1873
  • Allgemeine Beschreibung und Statistik der Schweiz, 3 voll., 1871-1875
  • Biographisches Jahrbuch und deutscher Nekrolog, 5, 1903, 37-39
  • F. Hagmann, 100 Jahre Eidgenössisches Statistisches Amt, 1960
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 27.1.1822 ✝︎ 18.7.1900

Suggerimento di citazione

Manuel Balmer: "Wirth, Max", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.09.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031846/2013-09-03/, consultato il 31.03.2023.