de fr it

AlbertKoller

6.6.1894 Gais, 5.7.1957 Berna, di Gais. Figlio di Albert Christian, commissionario nell'industria del ricamo, e di Bertha Mösle. (1935) Else Marie Kremer, di Berna. Frequentò la scuola cant. di Trogen, conseguendo la maturità nel 1914. Studiò scienze naturali all'Univ. di Zurigo (1914-20), ottenendo il diploma per l'insegnamento superiore (1920) e il dottorato (1928). Dopo aver insegnato per breve tempo alla scuola cant. di Trogen, fu collaboratore scientifico e amministrativo (1922-28) presso l'Unione sviz. per la colonizzazione interna e l'agricoltura industriale a Zurigo e segr. della commissione extraparlamentare di esperti per la lotta allo spopolamento delle montagne (1928-29). Fu collaboratore (dal 1929) e direttore (1946-57) dell'ufficio statistico fed. Condusse i due censimenti fed. del 1930 a Berna e del 1941 a Ginevra.

Riferimenti bibliografici

  • Berner Tagblatt, 7.7.1957
  • Der Bund, 7.7.1957
  • F. Hagmann, 100 Jahre Eidgenössisches Statistisches Amt, 1960, 17 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 6.6.1894 ✝︎ 5.7.1957

Suggerimento di citazione

Sarah Brian Scherer: "Koller, Albert", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.08.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031852/2007-08-23/, consultato il 30.11.2023.