14.7.1928 Soletta,20.8.2013 Erlinsbach (SO), cattolico, di Mümliswil-Ramiswil. Figlio di Albert Baschung, impiegato, e di Agnes nata Häfeli. Rosmarie Kamber, figlia di August Kamber, insegnante, di Gunzgen. Studiò diritto a Ginevra, Roma e Berna e in seguito fu attivo quale notaio e cancelliere del tribunale a Soletta. Nel 1960 a Sciaffusa fu nominato segretario del Dipartimento cantonale delle costruzioni e in seguito giudice del tribunale d'appello. Presidente del circondario 11 (Svizzera nordorientale) della Commissione federale di stima e collaboratore dell'Associazione svizzera per la pianificazione nazionale, fu vicedelegato (dal 1972) poi delegato (dal 1975) del Consiglio federale per la pianificazione territoriale. Ebbe un ruolo determinante nell'elaborazione della legge sulla pianificazione del territorio del 1979, accolta dal popolo nella sua seconda stesura. L'entrata in vigore della legge portò alla creazione dell'Ufficio federale per la pianificazione del territorio, di cui Baschung fu il primo direttore (1980-1990).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 14.7.1928 ✝︎ 23.8.2013 1928-07-142013-08-23 |
Classificazione
Politica (1848-) / Stato federale / Amministrazione federale |