de fr it

ArnoldBohren

12.6.1875 Heiligenschwendi, 4.9.1957 Thun, rif., di Grindelwald. Figlio di Christian, guida alpina, e di Magdalena Reusser. (1908) Mathilde Leuenberger, figlia di Armin, di Melchnau. Dopo la scuola magistrale a Berna, studiò matematica e fisica alle Univ. di Berna, Zurigo e Parigi, prima di insegnare presso la scuola magistrale di Berna. Socialista, fu municipale di Berna (1908-18). Libero docente (1908) e professore di matematica attuariale all'Univ. di Berna (1919), fu vicedirettore (1918) e direttore (1936-42) dell'INSAI. Commissario fed. nell'arbitrato sulle violazioni della neutralità durante la seconda guerra mondiale, dal 1935 fece parte della direzione della Croce Rossa sviz. Tenente colonnello.

Riferimenti bibliografici

  • Nuova biografia svizzera, 1938, 57
  • NZZ, 12.6.1945
  • Der Bund, 12.6.1955
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 12.6.1875 ✝︎ 4.9.1957

Suggerimento di citazione

Therese Steffen Gerber: "Bohren, Arnold", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.12.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031926/2013-12-02/, consultato il 19.06.2025.