de fr it

FritzLang

26.2.1902 Zurigo, 5.6.1976 Lucerna, rif., di Zurigo. Figlio di Kaspar Friedrich, litografo, e di Emma Mittersteiner. Ruth Nora Fäsi. Dopo il liceo studiò medicina a Zurigo (fino al 1926), dove conseguì il dottorato (1927) e l'abilitazione (1941) e fu libero docente di medicina infortunistica (1941-48). Fu inoltre professore straordinario all'Univ. di Basilea (1948-51) e professore straordinario (1951-70) e ordinario (dal 1970) all'Univ. di Zurigo. Lavorò in varie cliniche sviz. ed estere (1927-32) e nell'amministrazione centrale dell'Ist. nazionale sviz. di assicurazione contro gli infortuni (Suva) a Lucerna (1932-36), di cui fu in seguito sostituto medico capo (1936-51), medico capo (1951-54) e direttore (1954-70). Membro onorario della Soc. sviz. di medicina infortunistica, nell'esercito ricoprì il grado di tenente colonnello.

Riferimenti bibliografici

  • Vaterland, 27.10.1954
  • NZZ, 26.2.1962; 12/13.6.1976
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 26.2.1902 ✝︎ 5.6.1976

Suggerimento di citazione

Sarah Brian Scherer: "Lang, Fritz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.08.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031929/2005-08-04/, consultato il 15.03.2025.