4.10.1806 Hundwil, 27.12.1897 Stein (AR), rif., di Hundwil. Figlio di Johannes, mugnaio e agricoltore, e di Anna Katharina Zuberbühler. 1) Anna Katharina Näf; 2) Anna Näf. Inizialmente decoratore di mobili, fu poi pittore, vetraio e orologiaio. Il suo primo dipinto noto è il fondo di un recipiente di legno per la panna (Eimerbödeli) per Martin Weiss. Dal 1835 dipinse numerose opere analoghe e ritratti. Con l'Alp Wendbläss (1859), primo quadro datato raffigurante una salita all'alpeggio, M. introdusse una nuova visione del paesaggio nell'arte pittorica alpigiana. Le sue opere successive sono contraddistinte da forme di rappresentazione più stereotipate, anche se ricche di variazioni, che furono riprese da altri artisti specializzati nel genere. M. influenzò spec. Anna Barbara (Babeli) Giezendanner e Johannes Zülle.
Riferimenti bibliografici
- R. Hanhart, Appenzeller Bauernmalerei, 1959 (19702)
- G. Filippa (a cura di), Blick in eine Idylle, 1983
- E. Hohl (a cura di), Bauernmalerei rund um den Säntis, 1994
- DBAS, 758
- J. Müller, 1806-1897, cat. mostra Stein (AR), 1999
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 4.10.1806 ✝︎ 27.12.1897 1806-10-041897-12-27 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |