de fr it

SylvestrePidoux

12.12.1800 Vuadens, 19.12.1871 Vuadens, catt., di Vuadens. Figlio di Nicolas, fabbro, e di Marie Moret. Celibe. Fu carbonaio. È considerato l'inventore di un genere artistico popolare originale, le poya, dipinti di notevoli dimensioni appesi alle facciate delle fattorie, spec. nella Gruyère e nelle regioni vicine, che raffigurano una mandria in partenza per l'alpeggio. P. seguì in un primo tempo l'usanza di decorare l'architrave del fienile con motivi religiosi o laici. Già prima del 1827 realizzò però dei dipinti (di 3-4 m per 50-60 cm) in cui raffigurava unicamente la salita all'alpeggio; essi forniscono preziose informazioni etnografiche su un importante periodo dell'economia pastorale. Il suo talento fu riconosciuto mentre era ancora in vita; negli anni 1860-70 Albert Lugardon gli passò alcune commissioni. Si sono conservate meno di dieci opere di P.

Riferimenti bibliografici

  • Museo della Gruyère, Bulle
  • A. Glauser, Poyas de la Gruyère, 1974
  • A. Glauser, Frontons et poyas, 1988
  • D. Buchs, Les poyas, 2007
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 12.12.1800 ✝︎ 19.12.1871

Suggerimento di citazione

Denis Buchs: "Pidoux, Sylvestre", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.11.2008(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031944/2008-11-11/, consultato il 09.12.2023.