de fr it

SamuelBaup

15.5.1791 Vevey, 2.2.1862 Aubonne, rif., di Vevey (dal 1769), discendente di una fam. del Delfinato (F). Figlio di Pierre André Louis, farmacista, e di Henriette Paschoud. Marie Sophie Schaufelberger, di Neuchâtel. Dopo l'apprendistato presso Karl Friedrich Morell a Berna (1806-09), lavorò quale commesso di farmacia a Strasburgo e Francoforte; nel 1812 divenne maestro farmacista. Nel 1813 soggiornò a Parigi, dove seguì le lezioni di Louis Joseph Gay-Lussac. Dal 1814 al 1823 svolse l'attività di farmacista a Vevey, poi si dedicò alla ricerca chimica (in particolare alla sintesi di ioduri iodurati, alla determinazione del peso atomico di alcuni elementi e allo studio degli acidi citrici pirogeni). Direttore delle saline di Bex (1836-45), ebbe l'idea di utilizzarne le acque madri per i bagni di Lavey. Allontanato dalle sue funzioni dai radicali, si dedicò nuovamente alla ricerca e visse a Vevey, Losanna (1851-56) e Nyon (1856-61). Nel 1861 fu nominato intendente del polverificio fed. di La Vaux (presso Aubonne).

Riferimenti bibliografici

  • F. Ledermann (a cura di), Festschrift zum 150jährigen Bestehen des Schweizerischen Apothekervereins, 1993, 37
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 15.5.1791 ✝︎ 2.2.1862

Suggerimento di citazione

Paul-Emile Pilet: "Baup, Samuel", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.05.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/031957/2004-05-06/, consultato il 21.03.2025.